Inaugurazione progetto culturale Dario Fo il Maestro dei Pennelli

Da sempre Besant Revolution incentiva e collabora con le iniziative culturali legate al Territorio

Dario Fo il Maestro dei Pennelli: è stata presentata al Palazzo del Turismo di Cesenatico in anteprima nazionale il 14 maggio scorso

E’ il caso del progetto culturale ideato e promosso da Giovanni Scafoglio in collaborazione con diverse realtà territoriali: Dario Fo il Maestro dei pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro attraverso 70 opere inedite.

L’operazione culturale è stata presentata al Palazzo del Turismo di Cesenatico in anteprima nazionale il 14 maggio scorso dall’autore (Fabio Grassi), assieme al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, il giornalista Sergio Barducci, Mattea Fo e l’editore Giovanni Scafoglio, davanti ad una folta platea.

Dario Fo il Maestro dei Pennelli: è stata presentata al Palazzo del Turismo di Cesenatico in anteprima nazionale il 14 maggio scorso

Dario Fo il Maestro dei pennelli: settanta quadri, settanta opere uniche disegnate e dipinte dal Premio Nobel Dario Fo durante i suoi lunghi soggiorni estivi a casa Grassi, a Cesenatico. Ogni quadro è una “prova di regia” degli spettacoli teatrali che il Nobel per la Letteratura 1997 avrebbe messo in scena per la prima volta pochi giorni dopo averlo realizzato. Ad ogni quadro l’autore di questo libro ha affiancato una brevissima trama dello spettacolo e qualche aneddoto dei suoi ricordi delle tante giornate passate insieme a colui che si definì “attore dilettante e pittore professionista”. Dario Fo e Franca Rame hanno lasciato un segno profondo nella cultura, nell’arte e nella politica non solo italiana. La forza del riscatto sociale, il dileggio del potere, la necessità di restituire la dignità agli oppressi permeano ogni pagina di questo libro.

Le opere pittoriche di Dario Fo verranno poi esposte per l’intera estate, dal 9 luglio al 4 settembre (ogni giorno dalle 17 alle 23, ingresso ibero), alla Galleria Leonardo di Cesenatico, complete di pannelli introduttivi e didascalie in italiano e inglese.

Beant Revolution è figura tra i partner principali dell’evento e collaborerà anche alla realizzazione della mostra ed è stata presente all’inaugurazione del 14 maggio rappresentata dal proprio Ad Roberto Pugliese.

 

NEWSLETTER

Trattiamo i dati secondo la legge sulla privacy e non inviamo spam.

    CONTATTI

    • Direct MAIL
    • Contatta
    • Lavora con noi
    • BESANT srl

    BESANT srl
    viale Randi 118/A, Ravenna
    tel. 0544.270000
    mail info@besantsrl.it

    Codice univoco: EO6UCUD
    CF e P. IVA 02012870396

    Note e info legali

    • INF. PRIVACY CANDIDATI
    • Privacy Policy & Cookies

    © Besant REVOLUTION è un progetto BESANT srl  | Tutti i diritti riservati |  contatta

    Inaugurazione progetto culturale Dario Fo il Maestro dei Pennelli