Essere leader Illuminato per aiutare gli altri ad affrontare il post Covid 19
Alla fine di questo periodo buio che stiamo vivendo, è evidente che ci
troveremo in un mondo nuovo
tutto da esplorare, dove nulla sarà più lo stesso. Il concetto di tempo e di spazio saranno definitivamente cambiati e la realtà stessa, come la percepivamo in passato sarà radicalmente cambiata. Perché, facciamocene una ragione. Nulla sarà più come prima. Ed alla luce di tale premessa il valore di una leadership di alto
profilo diviene fondamentale.
Oggi, l’esercizio della leadership si misura anche su altri campi
Essere leader al tempo del covid vuol dire contribuire a rendere più consapevoli noi stessi e gli altri sui cambiamenti in atto e a migliore il presente e il futuro della collettività e dei singoli individui. Pensiamo alle abitudini ormai consolidate e alle tendenze in essere che possono spaventare i nostri collaboratori, dipendenti, familiari o clienti. Il cambiamento èsempre critico e un buon leader saprà trattare con consapevolezza argomenti come smart working, distanziamento sociale (termine tra l’atro orribile che andrebbe modificato in distanziamento di sicurezza) e il lockdown.
Stesso discorso vale per la formazione a distanza, la digitalizzazione totale della comunicazione e dei processi aziendali, l’affermarsi senza precedenti dei sistemi di delivery anche fuori dalle metropoli. La vulnerabilità percepita della nostra società sta modificando la scala stessa dei valori sociali verso una maggiore attenzione alla sostenibilità, all’impatto ambientale, alla tolleranza, alla famiglia, alla salute e alla sicurezza. Ecco i temi su cui un buon leader eserciterà la propria leadership.
Una crisi economica mondiale è alle porte, il personal branding potrebbe rivelarsi un’opportunità perché il carisma si trasmette nei momenti di difficoltà e anche a distanza
Stiamo già vivendo le prime evidenze nel crollo vertiginoso di alcuni mercati, come quello del turismo, e nel numero impressionante di imprese che, chiuse per decreto, con tutta probabilità non riapriranno più a causa della disintegrazione del loro mercato. Molte persone, volenti o nolenti, si troveranno nella condizione di dover trovare una nuova occupazione e di reinventarsi. Alla fine di questo periodo di grandi cambiamenti e incertezze, il mondo in cui viviamo funzionerà secondo regole nuove e molti avranno la possibilità di crearsi nuove opportunità professionali. Abbiamo bisogno di messaggi forti, chiari, utilizzando i nostri strumenti come Facebook, Linkedin e Instagram e utilizzando il nostro brand per diffondere valori sempre più imprescindibili.
Ma come può in concreto un leader dare un valore aggiunto oggi? Con personalità e
carattere
Esercitare la leadership vuol dire saper essere ascoltati, soprattutto sul web. I temi caldi oggi ti aiuteranno a dimostrare che “sei sul pezzo” e che hai a cuore il futuro del tuo team e di chi si affida al tuo prodotto. Affrontare dunque tematiche legate alla coscienza sociale, a come affrontare i cambiamenti e su come prepararsi al “dopo” è un compito al quale un buon leader non si sottrarrà senza aver paura di essere chiaro, coerente e costante nel tempo in modo originale e autentico.
Il personal branding al tempo del Covid urlato
Abbassare i toni e creare valori autentici è il modo più efficace di fare branding oggi
Leggi anche

BESANT srl
viale Randi 118/A, Ravenna
tel. 0544.270000
mail info@besantsrl.it
Codice univoco: EO6UCUD
CF e P. IVA 02012870396