Nuove leve motivazionali

Gli imprenditori devono usare nuove leve motivazionali per ottenere risultati importanti, essere credibili e trattenere talenti

Osservando il mondo del lavoro, le sue trasformazioni post pandemia e l’estrema flessibilità dei giovani a trasferirsi in città/stati diversi se attratti da una proposta di lavoro allettante, scaturiscono alcune consapevolezze che segnano un cambiamento evolutivo importante rispetto alle normali leve motivazionali che siamo abituati a vedere.

Le leve motivazionali trainanti non sono più il contratto o la semplice remunerazione. Una volta la carriera era determinata da una serie di scelte, oggi si direbbe più orientata da una serie di cambiamenti trasformativi. Le persone sembrano più motivate dalla crescita personale, dalla ricerca costante di nuove esperienze. Non è un caso che oltre all’apprendimento di competenze tecniche, diventano sempre più fondamentali le cosiddette “soft skill”.

Amo quello che faccio?
Quali sono le mie passioni?
Questo lavoro è in linea con i miei valori?
Sono in un ambiente in cui la mia personalità intesa come insieme di valori, convinzioni, bisogni è allineata con il team?
Potrò creare valore?

Per coltivare le risorse umane e far in modo di creare un ambiente sicuro, nel quale ciascuno sia stimolato a dare il meglio di sé, dobbiamo tener presente le 4 leve motivazionali fondamentali, a cui noi di Besant Revolution prestiamo particolare attenzione:

  • Scopo: sapere di contribuire col proprio lavoro a servire qualcosa più grande di noi.
  • Autonomia: il desiderio di saper dirigere la propria vita.
  • Relazione: il desiderio di sentirsi riconosciuti e connessi agli altri.
  • Padronanza: continuare ad apprendere per fare qualcosa che abbia un impatto positivo e significativo nella comunità di appartenenza.

L’attenzione ai valori, agli stili comportamentali, alle emozioni diventa strategica in un’ottica di azienda illuminata e rivoluzionaria.
Da troppo tempo si parla di mettere le persone al centro. Il problema è che se ne parla punto.

Per motivare le persone oggi, è necessaria una leadership diversa, oseremmo dire “illuminata”, sicuramente qualcosa di molto diverso da quello che abbiamo visto esercitare in tutti questi anni. La leadership deve ascoltare i bisogni e le aspirazioni dei collaboratori, anticipando attese e sviluppando i potenziali di ciascuno, valorizzando al tempo stesso le diversità.

Questo significa investire tempo ed energia nella relazione umana che consente di passare dall’”IO” al “NOI”.

Dobbiamo uscire dalla fissità delle routine e guardare all’altro con interesse chiedendoci: ma tu stai bene qui?
Cosa ti piacerebbe scoprire?
Di cosa hai bisogno per esprimerti al meglio?
Perché al di là delle tecnologie e accanto all’intelligenza artificiale c’è e ci sarà sempre l’umanità a codificare e dare un senso al tutto e a rendere ogni ruolo e posto di lavoro una tappa importante per la crescita e lo sviluppo delle persone.
Gli imprenditori sono impreparati a questo.

Besant Revolution ha dato vita ad un percorso per imprenditori e manager che desiderano acquisire nuove competenze per affrontare le sfide di un mondo in continua trasformazione.

NEWSLETTER

Trattiamo i dati secondo la legge sulla privacy e non inviamo spam.

    CONTATTI

    • Direct MAIL
    • Contatta
    • Lavora con noi
    • BESANT srl

    BESANT srl
    viale Randi 118/A, Ravenna
    tel. 0544.270000
    mail info@besantsrl.it

    Codice univoco: EO6UCUD
    CF e P. IVA 02012870396

    Note e info legali

    • INF. PRIVACY CANDIDATI
    • Privacy Policy & Cookies

    © Besant REVOLUTION è un progetto BESANT srl  | Tutti i diritti riservati |  contatta

    Nuove leve motivazionali