Gli errori che ostacolano il cambiamento

I leader commettono spesso alcuni errori che ostacolano il cambiamento, tanto desiderato e fondamentale per la sopravvivenza delle imprese.

Essere leader non è semplice. Fare l’imprenditore o il manager richiede competenze, impegno e duro lavoro. E’ facile commettere errori che impediscono il realizzarsi del cambiamento desiderato. Sono molti gli errori che ostacolano il cambiamento

Gli errori che impediscono il cambiamento, sono spesso ignorati

E’ facile sentire situazioni come: “abbiamo fatto diverse riunioni per coinvolgere il personale, abbiamo investito pesantemente in iniziative volte al cambiamento eppure le persone continuano a comportarsi come criceti che girano nelle ruote, senza essere consapevoli di quello che fanno e soprattutto senza sentirsi attori protagonisti del cambiamento tanto desiderato e sollecitato.”

Cosa non ha funzionato? Sono stati commessi errori che hanno ostacolato il cambiamento.

I leader spesso sottovalutano la complessità, il tempo e la quantità di lavoro necessario affinché un cambiamento vero possa concretizzarsi
Perdono la visione del dove sono e dove vogliono andare. Se non si ha una chiara visione del punto di partenza, il rischio è spesso quello di sopravvalutare la capacità dell’organizzazione di cambiare. Ecco perché serve avere un’idea chiara, fare un’analisi delle risorse umane che devono necessariamente essere coinvolte e sentirsi protagoniste del cambiamento. Senza questo punto così fondamentale, nessun cambiamento può essere attuato.

Spesso gli imprenditori sognano a colori e se va bene realizzano in bianco e nero
Perché? Semplicemente non hanno fatto un lavoro di preparazione al cambiamento.

Tutti vogliono un cambiamento

Basta intervistare le persone in qualunque azienda e faranno una lista lunghissima di cose da cambiare. Il problema è che pensano che debba essere qualcun altro a dover cambiare. Questa convinzione va scardinata; diversamente si perderà solo tempo e quindi soldi. Se la tua organizzazione non ti piace, se la vuoi migliorare, se vuoi dei cambiamenti reali, occorre prima preparare il terreno fertile per un cambiamento reale e duraturo.
Un vero cambiamento motiva le persone, non le mortifica. Inoltre, nonostante i leader possano avere le idee chiare su come effettuare un cambiamento organizzativo positivo e duraturo, troppe persone, spesso anche in posizioni di rilievo, continuano a muovere le stesse comode leve che impediscono costantemente di centrare l’obiettivo. Questo determina il fallimento della stragrande maggioranza delle azioni volte al cambiamento. Si stima che il fallimento si aggiri intorno al 70%.

Una percentuale troppo alta, in un momento in cui i cambiamenti sono urgenti e vitali per la sopravvivenza delle aziende stesse.

Nei prossimi articoli analizzeremo i tre errori più comuni che ostacolano il cambiamento.

NEWSLETTER

Trattiamo i dati secondo la legge sulla privacy e non inviamo spam.

    CONTATTI

    • Direct MAIL
    • Contatta
    • Lavora con noi
    • BESANT srl

    BESANT srl
    viale Randi 118/A, Ravenna
    tel. 0544.270000
    mail info@besantsrl.it

    Codice univoco: EO6UCUD
    CF e P. IVA 02012870396

    Note e info legali

    • INF. PRIVACY CANDIDATI
    • Privacy Policy & Cookies

    © Besant REVOLUTION è un progetto BESANT srl  | Tutti i diritti riservati |  contatta

    Gli errori che ostacolano il cambiamento